FERRARI 312B: LA RECENSIONE

La 312B è la monoposto da Formula 1 che inaugurò una stagione di successi e soddisfazioni per la Ferrari nel 1970, grazie soprattutto al motore Tipo 001, caratterizzato da 12 cilindri contrapposti: la configurazione “boxer” che dà la “B” al nome della vettura. Progettata dal capo dello staff tecnico Mauro Forghieri, uno degli uomini di punta della storia della Ferrari, la monoposto fu guidata da Jacky Ickx, che arrivò a competere per la vittoria nel campionato ‘70 e Clay Regazzoni, che vinse uno storico Gran Premio d’Italia nel ’71.

CONTINUA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...