IL MIO LIBRO SU “LA TERRA TREMA” DI LUCHINO VISCONTI

LA TERRA TREMA

PROVE TECNICHE DEL COMPROMESSO STORICO? RAPPORTI TRA CINEMA E POLITICA NEL SECONDO DOPOGUERRA

di Roberto Semprebene

La-terra-trema-300x440
La realizzazione del film La terra trema rappresenta un affascinante enigma della storia del cinema italiano, un episodio sul quale sembrano aver influito in maniera determinante i rapporti intercorsi fra politica e cinema in un periodo estremamente delicato della storia del nostro Paese.

È possibile che, per produrre questo film, cattolici e comunisti abbiano saputo mettere da parte le loro divergenze e impegnarsi congiuntamente a favore dell’arte?

INTERVISTA SU BLOGOSFERE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...