Primo capitolo di una serie di film tratti dai celebri romanzi di J.K. Rowling, Harry Potter e la Pietra Filosofale ci introduce in un mondo magico e straordinario, un contesto straordinariamente disegnato, in cui si muovono personaggi ben studiati e definiti. Harry Potter (Daniel Radcliffe) è un bambino dalla sorte singolare: scampato ad un tragico destino che non ha avuto pietà dei suoi genitori, ha vissuto suo malgrado l’infanzia con degli zii senza cuore, che l’hanno trattato come una sorta di piccolo servo, riservando tutto il loro amore all’odioso e viziatissimo figlio Dudley (Harry Melling). Un giorno un enorme personaggio di nome Hagrid (Robbie Coltrane) viene a prenderlo per condurlo a Hogwarts, la più prestigiosa scuola di magia del mondo, spiegandogli – non senza sorprenderlo – che il suo destino è quello di essere un mago come i suoi genitori prima di lui. Ma non solo: Harry scoprirà che a decretare la morte dei suoi genitori è stato un terribile mago di nome Voldemort, scomparso nel giorno in cui non riuscì a prendere la vita di Harry, ma che si teme possa tornare per compiere la propria vendetta.
http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-harry-potter-e-la-pietra-filosofale.html