A dispetto delle apparenze,Chris Columbus dirige un action comedy divertente e ben girato; con effetti speciali e un buon ritmo. Naturalmente il target di riferimento primario è composto da chi, adolescente negli anni Ottanta, ha vissuto il glorioso periodo delle sale giochi e dell’affermazione dei giochi a 8 bit; chi di quel periodo conserva un ricordo patinato, costellato di pixel colorati e schemi da imparare. Le sfide di abilità che costituiscono questa “Guerra fra i Mondi” sono perfette per rendere conto di un modo di approcciare i videogiochi che è stata la peculiarità di un’epoca; vuoi per i limiti tecnologici degli hardware, vuoi per le finalità di software programmati per succhiare quarti di dollaro con la voracità di una sanguisuga. La specificità che distingue i giochi di oggi da quelli del passato è accennata nel film con una discreta competenza, chiarendo perchè non è sufficiente che i protagonisti campioni della nostra razza sappiano “solo” giocare: questi devono essere veri cultori di quella specifica declinazione dell’intrattenimento videoludico.
Tag: pacman
Recensione di LEVEL UP
Recensione di LEVEL UP
Scritto da Gene Luen Yang e disegnato da Thien Pham, Level Up è una graphic novel edita in Italia da Multiplayer.it Edizioni e, come desumibile dal titolo, si tratta di una storia di crescita personale, raccontata attraverso gli stilemi e molti riferimenti al mondo dei videogiochi.
Continua su: http://www.fourzine.it/2011/12/level-up/211