FAST & FURIOUS 7: LA RECENSIONE

Dopo sei film in cui era successo di tutto – dai più semplici incidenti di corsa alle sfide con carri armati e aerei da trasporto – sembrava difficile potersi superare, ma l’introduzione di una caccia all’uomo, incrociata con il più letale degli antagonisti incontrati da Toretto e compagni, ha permesso agli sceneggiatori di introdurre ogni genere di follia, trasformando di fatto Fast & Furious 7 nell’equivalente motoristico di un cinecomic. Non si fraintenda il senso di queste parole: per quanto inverosimili siano le peripezie che i protagonisti del film si trovano a vivere, per lo spettatore diFast & Furious quanto più esagerato è ciò che viene presentato, tanto maggiore è l’esaltazione e il divertimento. Non c’è bisogno di avvisare con il solito “Non provatelo a casa”, il messaggio che passa a livello subliminale è che solo Toretto o John McClane di Die Hard siano in grado di gestire certe situazioni.

CONTINUA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...