JIM & ANDY: THE GREAT BEYOND – LA RECENSIONE

Man on the Moon è un film che ha segnato un punto importante della carriera e della vita personale di Jim Carrey. Chiamato a confrontarsi con un personaggio totalmente fuori dagli schemi come Andy Kaufman, Carrey si è trovato ad adattare in modo estremo il metodo Stanislavskij, arrivando in qualche modo a “essere” Andy Kaufman, nonché il suo scomodo alter-ego Tony Clifton, per tutta la durata delle riprese.

Jim & Andy: The Great Beyond – The Story of Jim CarreyAndy Kaufman & Tony Clifton è il lunghissimo titolo del documentario di Chris Smith, realizzato con materiali girati contemporaneamente alla realizzazione film.

CONTINUA

Recensione di Earth – La nostra Terra

earth-la-nostra-terra

La Disney si lancia in una nuova avventura proponendo in sala, sotto l’etichetta Disneynature, un documentario sul nostro pianeta, chiamandolo semplicemente Earth. L’opera di Alastair Fothergill e Mark Linfield traccia un identikit della Terra dal Polo Nord al Polo Sud, seguendo i percorsi e le migrazioni di alcune delle più affascinanti specie animali e descrivendo lo straordinario mutare della natura alle diverse latitudini e in accordo con il ciclo delle stagioni. Ci troviamo così a seguire, fra gli altri, il percorso di mamma orso bianco e dei suoi cuccioli attraverso la meravigliosa desolazione dei ghiacci del pack, la migrazione di una famiglia di elefanti attraverso il deserto del Kalahari, la traversata oceanica che porta le megattere dai Caraibi al Mar Glaciale Artico.

http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-earth-la-nostra-terra.html

Recensione di Religiolous

religiulous

Sulla scia di Michael Moore, Bill Maher, comico americano poco noto dalle nostre parti, ha realizzato un documentario satirico sull’improbabilità dei diversi Credo religiosi, dandogli un titolo che entrerà probabilmente nel vocabolario della lingua inglese.
Il termine “religiolous”, crasi di “religious” e ridiculous” è probabilmente l’intuizione più grande dell’opera di Maher ,che per il resto, pur avendo finalità potenzialmente importanti, non ha soddisfatto purtroppo le mie aspettative. Il documentario propone Bill a confronto con i rappresentanti di diverse varianti delle tre religioni monoteiste, con l’intenzione di porre i fedeli di fronte alle contraddizioni e inverosimiglianze delle loro confessioni

http://www.liberamenteonline.info/index.php?option=com_content&view=article&id=531:religiolous&catid=45:silenzio-in-sala&Itemid=69