JURASSIC WORLD: NON SOLO UN PARCO A TEMA

Jurassic World è un film che risulta difficile valutare in maniera obiettiva: il peso del capostipite della serie, a dispetto della pochezza del secondo e terzo episodio, rende complesso approcciare un’opera che è molto consapevole di tale eredità e la rimarca con costanza. Quasi a voler esplicitare il legame, Jurassic Park in Jurassic World è citato con continuità smaccata, con scene topiche e situazioni del primo ripetute diverse volte nel contesto del secondo, in un gioco di citazioni che mima il rapporto tra un padre autorevole e un figlio desideroso di avere la sua approvazione. Il risultato va valutato con un certo distacco, che almeno il sottoscritto inizialmente ammette di non aver avuto.

CONTINUA

ANTROPOCINEMA: L’OCCHIO DEL CINEMA PUNTATO SULL’UOMO

Doverosa premessa: Andrea Guglielmino è un amico e collaboratore di Four Magazine. È giusto che questo sia esplicitato per correttezza nei confronti dei lettori, ma anche per riconfermare che quanto leggerete su “Antropocinema”, il suo nuovo libro, non è uno spot o un favore fatto ad un amico: per la stima che abbiamo di voi e di lui, se il volume non fosse stato meritevole d’attenzione, semplicemente non l’avremmo recensito.

Antropocinema1In quanti ambiti e in quante discipline si è cercato di inserire il cinema come campo d’indagine…L’arte nel suo complesso – e indubbiamente il cinema sa essere arte – dice tanto dell’uomo, del periodo in cui è creata, del contesto culturale in cui gli artisti hanno vissuto e operato. Guglielmino, in un saggio agile e divertente, ci racconta in che modo il cinema, e in particolare il cinema di genere, può essere di supporto all’antropologia, approcciando i film con un metodo comparativo che, nell’evidenziare le differenze e somiglianze fra le varie versioni di uno stesso racconto o le sue evoluzioni in termini di sequel, prequel, spin-off e quant’altro, ci racconta qualcosa di noi e di come nel tempo ci siamo evoluti…se in meglio o in peggio l’autore non lo dice!

 

Continua su:

http://www.fourzine.it/2015/07/antropocinema-locchio-del-cinema-puntato-sulluomo/16307

http://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?t=foma0c-21&o=29&p=8&l=as1&asins=8898776063&ref=qf_sp_asin_til&fc1=000000&IS2=1&lt1=_blank&m=amazon&lc1=0000FF&bc1=000000&bg1=FFFFFF&f=ifr