TOY STORY 4

C’era bisogno di un nuovo capitolo della saga di Toy Story? Molto probabilmente no: la storia di Woody, Buzz e di tutti i giocattoli di Andy aveva trovato un felice epilogo nel passaggio di consegne alla piccola Bonnie; un perfetto “e vissero felici e contenti” che rendeva giustizia e poesia all’esistenza di personaggi che abbiamo imparato ad amare. Cionondimeno, questo quarto capitolo ha una sua piena dignità e apre una nuova prospettiva nelle granitiche certezze di Woody, portandolo per la prima volta a chiedersi cosa sia meglio per lui, ancora più che per il bambino – o la bambina – della cui felicità si sente responsabile.

CONTINUA

ALLA RICERCA DI DORY: LA RECENSIONE

A 13 anni di distanza da Alla ricerca di Nemo, cambiano i ruoli ma non i personaggi della nuova avventura Disney Pixar, Alla ricerca di Dory. Questa volta
a perdersi nella vastità dell’oceano è la smemorata pesciolina blu, intenzionata a ritrovare i suoi genitori, dai quali si era involontariamente allontanata da piccola per poi non essere in grado di rintracciarli. Una missione disperata? Può darsi, ma Dory è il tipo di pesce che perde la memoria ma non certo le speranze, così si mette in viaggio con l’aiuto dei fidati Marlin e Nemo per raggiungere un parco oceanografico in California che la sua memoria ballerina ha recuperato dal passato.

CONTINUA

Recensione di Toy Story 3

Recensione di Toy Story 3

toy_story_3

A distanza di 11 anni dall’ultima apparizione sul grande schermo, il cowboy Woody, lo space ranger Buzz e (quasi) tutta l’allegra combriccola di Toy Story tornano alla ribalta, in una veste tridimensionale che dimostra la capacità di Pixar di raccontare grandi storie usando al meglio le tecnologie più evolute.

Continua su: http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-toy-story-3-la-grande-fuga.html

Recensione Toy Story 2

Recensione Toy Story 2

toy story 2

Verso l’infinito e oltre!”: la celebre frase di Buzz Lightyear riecheggia in quanti abbiano seguito questa spassosa trilogia. Verso un’ulteriore livello di divertimento sono proiettati tutti coloro che assistono a questo secondo episodio, che anche in termini tecnici rappresenta uno step di evoluzione molto superiore al primo, non fosse altro che per il tempo passato e le evoluzioni dell’animazione 3D.

Continua su: http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-toy-story-2-woody-e-buzz-alla-riscossa.html

Recensione di Toy Story

Recensione di Toy Story

toy-story

Toy Story è un’immersione nel mondo fantasioso e colorato dei giocattoli di Andy, fra i quali il cowboy Woody è un vero e proprio amico con il quale vivere straordinarie avventure. Quando gli umani sono assenti, i giocattoli si animano e conducono una fervida vita sociale, esprimono le loro individualità, le loro passioni e paure, organizzano un’avventurosa routine. L’atmosfera di serenità e allegria che caratterizza la vita dei balocchi è messa in crisi dall’arrivo di una temuta ricorrenza: il compleanno di Andy, occasione in cui si può materializzare la paura dei giocattoli di poter essere sostituiti da giochi più belli ed avanzati. Il nuovo compleanno si trasforma in una tragedia personale per Woody, che vede entrare nella vita di Andy il Ranger Spaziale Buzz Lightyear, un pupazzo iper-tecnologico che rischierà di prendere il posto del cowboy nel cuore del bambino.

Continua su: http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-toy-story-il-mondo-dei-giocattoli.html

Recensione di Cars: Motori Ruggenti

Eccoci di fronte ad un nuovo capolavoro sfornato dal binomio Disney-Pixar.
Cars è un lungometraggio animato di qualità mostruosamente elevata, lo si capisce fin dalle primissime scene, quando vediamo il protagonista, Saetta McQueen, scendere dal suo motor home e godersi i flash dei reporter, e lo si continua a percepire per tutta la durata del film, quando ci si rende conto che non c’è una sbavatura, un rallentamento, una minima distrazione rispetto al più piccolo particolare: bello, bello, bello!

http://www.liberamenteonline.info/index.php?option=com_content&view=article&id=248:cars-motori-ruggenti&catid=45:silenzio-in-sala&Itemid=69