TOY STORY 4

C’era bisogno di un nuovo capitolo della saga di Toy Story? Molto probabilmente no: la storia di Woody, Buzz e di tutti i giocattoli di Andy aveva trovato un felice epilogo nel passaggio di consegne alla piccola Bonnie; un perfetto “e vissero felici e contenti” che rendeva giustizia e poesia all’esistenza di personaggi che abbiamo imparato ad amare. Cionondimeno, questo quarto capitolo ha una sua piena dignità e apre una nuova prospettiva nelle granitiche certezze di Woody, portandolo per la prima volta a chiedersi cosa sia meglio per lui, ancora più che per il bambino – o la bambina – della cui felicità si sente responsabile.

CONTINUA

Recensione di G.I. Joe – La vendetta

gi-joe-r

Chi ha vissuto da bambino gli anni a cavallo fra gli ’80 e i ’90 avrà sicuramente giocato con i G.I. Joe o visto la serie animata in TV. Con la consapevolezza delle dimensioni di questo pubblico potenziale, Paramount nel 2009 ne lanciò l’esordio cinematografico e, a distanza di 4 anni, approda nelle sale il seguito di questo esperimento.

CONTINUA

Recensione di Toy Story

Recensione di Toy Story

toy-story

Toy Story è un’immersione nel mondo fantasioso e colorato dei giocattoli di Andy, fra i quali il cowboy Woody è un vero e proprio amico con il quale vivere straordinarie avventure. Quando gli umani sono assenti, i giocattoli si animano e conducono una fervida vita sociale, esprimono le loro individualità, le loro passioni e paure, organizzano un’avventurosa routine. L’atmosfera di serenità e allegria che caratterizza la vita dei balocchi è messa in crisi dall’arrivo di una temuta ricorrenza: il compleanno di Andy, occasione in cui si può materializzare la paura dei giocattoli di poter essere sostituiti da giochi più belli ed avanzati. Il nuovo compleanno si trasforma in una tragedia personale per Woody, che vede entrare nella vita di Andy il Ranger Spaziale Buzz Lightyear, un pupazzo iper-tecnologico che rischierà di prendere il posto del cowboy nel cuore del bambino.

Continua su: http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-toy-story-il-mondo-dei-giocattoli.html

Recensione di G.I. Joe – La nascita dei Cobra

g i joe

Dopo Transformers, un’altra celebre linea di giocattoli diviene lo spunto per la realizzazione di un blockbuster tutto azione ed effetti speciali, affidato questa volta alla regia di Stephen Sommers. I G.I. Joe cinematografici sono un segretissimo reparto d’elite internazionale, equipaggiato delle migliori tecnologie e votato alla difesa del mondo contro gruppi di terroristi altrettanto avveniristicamente dotati.

Continua su: http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-gi-joe-la-nascita-dei-cobra.html