Recensione di Re della Terra Selvaggia

re-della-terra-selvaggia

Crescere è di per sé una sfida, ma quando si abita nella Vasca, una zona nel sud della Louisiana a ridosso del fiume e considerata inadatta all’insediamento a causa del continuo rischio di inondazioni, la sfida diventa davvero ardua e solo i più forti, i più selvaggi, possono sperare di sopravvivere. Hashpuppy è solo una bimba, ma è anche un’abitante della Vasca e fiera di esserlo, così come suo padre Wink le ha insegnato. La vita scorre, in situazioni abituali, abbastanza placidamente: gli abitanti della Vasca hanno poco o niente, vivono in baracche costruite con materiali di scarto e navigano il fiume su barche improvvisate, ma sono del tutto impreparati alla tempesta che sta per abbattersi su di loro. L’uragano che li colpisce li lascia senza risorse e senza speranze, ma la determinazione della piccola Hashpuppy sarà la molla capace di aggiustare il meccanismo che regola le loro esistenze.

CONTINUA

Recensione di Di nuovo in gioco

Di-nuovo-in-gioco

Tanti i temi trattati nella pellicola film di Robert Lorenz che vede il ritorno sulle scene in veste di attore di Clint Eastwood, a dispetto della decisione di non apparire più dopo Gran Torino. L’amore padre-figlia, l’importanza dell’affermazione personale, il valore della professionalità contro l’ausilio della tecnologia, oltre al topos classico dei film americani sullo sport, ovvero la caduta e la risalita uniti alla convinzione che ognuno possa avere la sua opportunità.

CONTINUA