Una delle saghe videoludiche di maggior successo dall’avvento della grafica poligonale ha trovato adattamento in forma di live action. Fin dal suo esordio sulla prima console di casa Sony, nell’ormai lontano 1994, Tekken ha saputo conquistare schiere di fans con il suo mix di immediatezza e tecnicismi, uniti ad una grafica sempre all’avanguardia e un rooster di personaggi ben caratterizzati e differenziati. L’adattamento cinematografico live action è stato affidato a Dwight H. Little, che dirige un cast di attori pressoché sconosciuti, dando vita ad un’opera solo parzialmente in grado di riportare sul grande schermo la storia e il carisma dell’Iron Fist Tournament di Namco-Bandai.
Continua: http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-tekken.html