SING: LA RECENSIONE

Il teatro. Per un cucciolo di Koala di nome Buster Moon lo spettacolo cui assiste, di cui è protagonista la divina Nana Noodleman, è una vera folgorazione; ciò che lo induce a cambiare i suoi sogni: non sarà più il primo koala astronauta, ma il più grande impresario della storia dello spettacolo. Passano gli anni, la dedizione di Buster e l’appoggio incondizionato di suo padre rendono il sogno realtà. Ma la realtà rischia di trasformare la vita di Buster in un vero incubo e, dopo una serie di spettacoli sbagliati, il teatro Moon è sull’orlo della bancarotta. In mancanza di finanziatori che ne risollevino le sorti, al peloso impresario non resta che indire un concorso di canto per cercare nuovi talenti e quindi un rilancio che riporti in attivo le sue finanze.

CONTINUA

Recensione di Quartet

quartet-poster

La musica non abbandona mai, può accompagnare l’artista, come la persona comune, in tutte le fasi della vita, dall’apice del successo al limbo della memoria. Beecham House è un luogo molto particolare: una casa di riposo per musicisti e cantanti, grandi glorie si ritrovano per vivere insieme il crepuscolo delle loro esistenze. Per quanto i suoi ospiti siano caratterizzati da tutti quei disturbi che colpiscono, chi più chi meno, le persone giunte ad una certa età, l’atmosfera che si respira è tutt’altro che triste o decadente. Il potere della loro passione, l’amore incondizionato per la musica, sembra in qualche modo sostenerli, donargli una forza diversa, riuscire a dargli ancora uno scopo che non sia solamente il rivangare il loro glorioso passato.

CONTINUA