Dopo l’originale Crank, i registi Mark Neveldine e Brian Taylor firmano Gamer, film di fantascienza con venature cyberpunk che racconta gli eccessi di una società non troppo diversa dalla nostra. Siamo nel 2034, il mondo è affascinato da due nuove forme d’intrattenimento, evoluzioni distorte di un videogioco e di un social network, rispettivamente “Slayers” e “Society”. I due programmi permettono agli utenti il controllo diretto di avatar umani, impossibilitati ad opporsi ai comandi che ricevono tramite un sofisticato sistema che agisce a livello neuronale.
Continua su: http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-gamer.html