THOR: RAGNAROK – LA RECENSIONE

Terzo film della saga di Thor, diretto da Taika WaititiThor: Ragnarok è il capitolo che segna definitivamente la retrocessione dei film dedicati al Dio del Tuono alla serie B degli eroi Marvel, quanto meno nei termini di coerenza interna e rispetto dei personaggi. Laddove la serie si era aperta con un doppio binario shakesperiano del conflitto fra Thor e Loki e dell’amore impossibile con Jane, già in The Dark World c’era stata un’involuzione verso il mero film action, che ha trovato in questo film il proprio punto d’arrivo.

CONTINUA

KNIGHT OF CUPS: LA RECENSIONE

La solitudine dell’essere umano. Il dolore e il senso di colpa. La perdita di se stessi in un contesto in cui, una volta inseriti, si perde il contatto con la realtà più vera e materiale ma anche con il proprio io, con la necessità di ricordare la propria identità e conseguentemente il proprio vero posto nel mondo. Sono suggestioni, solo alcune di quelle che Knight of Cups, ultima fatica di Terrence Malick, suggerisce allo spettatore che non si voglia limitare a seguire una successione di capitoli. Perchè si sa, pur nella loro potenza e qualità estetica, le opere di Malick non si offrono in modo chiaro e definito. E anche Knight of Cups segue l’impostazione filosofica ed estetizzante di Tree of life e To the wonder.

CONTINUA