L’agente H (Hemsworth) è uno scapestrato scavezzacollo, apparentemente più muscoli e sorriso che cervello, ma con il suo mentore e capo High T (Liam Neeson) ha in passato salvato il mondo e questo sembra dargli un credito illimitato nell’organizzazione MIB. M (Thompson) è appena entrata nell’agenzia dopo essersi preparata al meglio per farne parte. I due agenti si troveranno a fare coppia in un’avventura che si dipanerà in giro per il mondo, principalmente fra Londra e Marrakesh, nel tentare di sventare una minaccia che coinvolge l’intero universo.
Tag: chris hemsworth
THOR: RAGNAROK – LA RECENSIONE
Terzo film della saga di Thor, diretto da Taika Waititi, Thor: Ragnarok è il capitolo che segna definitivamente la retrocessione dei film dedicati al Dio del Tuono alla serie B degli eroi Marvel, quanto meno nei termini di coerenza interna e rispetto dei personaggi. Laddove la serie si era aperta con un doppio binario shakesperiano del conflitto fra Thor e Loki e dell’amore impossibile con Jane, già in The Dark World c’era stata un’involuzione verso il mero film action, che ha trovato in questo film il proprio punto d’arrivo.
Recensione di Thor: The Dark World
Ritorna al cinema Thor, il Dio del Tuono, figlio di Odino e protagonista dell’omonima serie di fumetti Marvel. A incarnare il vendicatore di Asgard sul grande schermo è nuovamente Chris Hemsworth, sempre accompagnato da un cast di alto profilo.
Recensione di Rush
La Formula 1 moderna ci ha abituato a gare in cui a fare la vera differenza è l’aspetto tecnico e l’evoluzione tecnologica: il pilota continua ad essere determinante ma complessivamente l’appiattimento dei fattori di competizione sulla qualità dei mezzi ha reso lo spettacolo quasi soporifero. C’è stato un tempo però in cui si era ancora molto lontani da questa situazione, un tempo in cui se anche il fattore tecnico aveva rilevanza, quello umano continuava a prevalere e a regalare emozioni come oggi non se ne provano più.