STAR TREK – BEYOND: LA RECENSIONE

Per il terzo film del nuovo corso intrapreso da Star Trek sotto la guida di J.J. Abrams, si cambia regia, affidata a Justin Lin, e sceneggiatori (inserendo fra questi Simon Pegg) ma non gli ingredienti che hanno regalato il successo ai precedenti episodi. Anche in Star Trek Beyond, infatti, l’equipaggio dell’Enterprise affronta peregrinazioni che lo porteranno questa volta su un pianeta nascosto in una nebulosa quasi impenetrabile, sul quale una minaccia gravissima per la Federazione dei Pianeti sta
per essere scatenata. Il ritmo serrato è la cosa che più resta in testa di questo film, che illude con un avvio relativamente lento e discorsivo, per poi lanciarsi in una cavalcata con ben pochi attimi di respiro.

CONTINUA

Recensione di Cloverfield

cloverfieldIl nuovo monster/disaster movie prodotto da J.J. Abrams…Pura strategia di marketing o qualcosa di nuovo sotto il sole di Hollywood? A mio modesto parere entrambe le cose.
Lanciato con una strategia volta a far salire l’attesa e a limitare il più possibile il trapelare di notizie a riguardo, Cloverfield è stato definito (e se non lo è stato lo dico io!) come un incrocio fra Blair Witch Project e Godzilla, un esperimento azzardato forse, ma non privo di fascino e secondo me pienamente riuscito.