A QUIET PLACE: LA RECENSIONE

John Krasinski dirige e interpreta, insieme alla moglie Emily BluntA Quiet Place – Un posto tranquillo un horror dalla storia semplice e lineare, reso avvincente e coinvolgente dall’estremizzazione di uno dei topos principali del genere: mantere il silenzio per non essere scoperti.

Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski), insieme ai tre figli Marcus (Noah Jupe), Regan (Millie Simmonds) e Beau (Cade Woodward) sono fra i sopravvissuti a quella che sembra essere un’invasione aliena profondamente ostile. La coppia vive in una zona di provincia, in un contesto in cui la minaccia è mortale, ma diventa concreta solo nel momento in cui si fa rumore.

CONTINUA

SKULL ISLAND: LA RECENSIONE

King Kong è un protagonista indiscusso della storia del cinema e ha goduto di diverse reinterpretazioni. La più recente è quella proposta da Kong: Skull Island di Jordan Vogt-Roberts: risparmiando al pubblico la storia nota del re delle scimmie portato a New York, con annessa scalata dell’Empire State Building, Kong: Skull Island ambienta la storia negli anni ’70, in piena Guerra Fredda, concentrando azione e attenzione sull’isola di cui lo scimmione è re e custode.

CONTINUA

RESIDENT EVIL: THE FINAL CHAPTER – LA RECENSIONE

Il titolo finale di una saga dovrebbe rappresentare un punto di arrivo, il momento in cui si tirano le somme di un percorso che, nel caso di Resident Evil, conta la bellezza di sei episodi complessivi. Resident Evil: The Final Chapter si propone di tracciare un solco. Non scriveremmo però davvero la parola fine in una narrazione che, prendendo spunto dal celebre videogioco si è creata una propria autonomia, percorrendo una strada che l’ha portata a distanziarsi notevolmente dall’archetipo videoludico.

CONTINUA