Todd Phillips, anche co-sceneggiatore di Joker insieme a Scott Silver, costruisce un racconto originale della genesi del personaggio: lavorando su diversi livelli, articola una storia di perdizione individuale che è anche una lucidissima critica dei nostri tempi, un j’accuse scritto col sangue per denunciare una degenerazione universale. Difficile trovare debolezze in un film che sembra vantare solo punti forti: la sceneggiatura riesce ad arricchire un personaggio già scandagliato da grandissimi autori; ammicca al fumetto, lo cita, lo distorce, crea allusioni, sporca e glorifica il mito fondativo dello stesso Batman e del rapporto con la sua nemesi.
Tag: todd phillips
TRAFFICANTI: LA RECENSIONE
Todd Phillips ricostruisce la surreale storia vera di David Packouz (Miles Teller) e Efraim Diveroli (Jonah Hill): due giovani che, improvvisatisi trafficanti d’armi, scalano le gerarchie del loro settore fino a vincere una commessa da trecento milioni di dollari dal Governo Americano per la fornitura di armi da usare in Afghanistan. Portare a termine un lavoro di tale mole non sarà uno scherzo e i modi per raggiungere l’obiettivo potrebbero comportare accordi con personaggi non proprio raccomandabili e pesanti conseguenze su diversi piani.
Recensione di Parto col folle
Un road movie che vede protagonisti Robert Downey Jr. e Zach Galifianakis, diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni), evoca nella testa di un potenziale spettatore l’idea che si tratti di un film di buona qualità, sicuramente capace di intrattenere con grasse risate per l’ora e mezza della sua durata. La realtà dei fatti non corrisponde pienamente a queste aspettative, ma procediamo con ordine.